Scientific Article

Visite dentistiche neonatali per bambini nati prematuri e a termine

Dr. Dóris Rocha Ruiz


L’attenzione alla salute orale è essenziale per favorire una buona salute complessiva, per promuovere il benessere e per una buona qualità della vita.1  L’assistenza dentistica dovrebbe essere associata a misure specifiche mirate alla cura prenatale e neonatale, al fine di promuovere una buona salute orale, e dovrebbe continuare per tutta l’infanzia e l’adolescenza.

Le caratteristiche dell’apparato stomatognatico dei neonati sono progettate per la suzione e la deglutizione, mentre la respirazione nasale favorisce l’allattamento al seno, importante per promuovere la crescita e lo sviluppo generale. Secondo le raccomandazione dell’OMS, è stato stabilito che il ricorso esclusivo all’allattamento al seno per un periodo di sei mesi e la prosecuzione dello stesso affiancato da una dieta complementare e bilanciata fino all’età di due anni (o più), sotto la guida di un pediatra, costituiscono uno scenario naturale ed ottimale per stimolare uno sviluppo e una crescita cranio-facciale armoniosi. Questo approccio ha effetti positivi anche nelle fasi di sviluppo successive. Per questo motivo, l’allattamento al seno, quando possibile, è una forma esclusiva di nutrizione del neonato che va incoraggiata e sostenuta. Tuttavia, può accadere che nel periodo prenatale, perinatale o postnatale si verifichino dei cambiamenti a carico della cavità orale, che ne ostacolano o impediscono la funzionalità orale e l’allattamento al senso, inducendo i genitori a dubitare di tale funzionalità , , , Ciò sottolinea l’importanza di un consulto odontoiatrico neonatale per una diagnosi tempestiva che permetta di monitorare la situazione o anche di instaurare un trattamento dentale multidisciplinare fin da subito.9  Questo approccio è incentrato sulla salute orale dei neonati, che va affiancata a una crescita e uno sviluppo corretti del bambino.

Nel sistema stomatognatico possono verificarsi variazioni legate a un’eziologia complessa e alla mancanza della fondamentale e naturale possibilità di crescita e sviluppo in ambiente intrauterino (come nel caso dei neonati prematuri) che determinano immaturità a livello fisiologico e neurologico, perdite di peso e complicanze o morbilità poco dopo la nascita. Inoltre, nel caso di ricovero in terapia intensiva neonatale può essere necessario gestire alcune morbilità nel neonato utilizzando dispositivi o terapie orali, come sonde nasogastriche e ventilazione meccanica. La necessità di assistenza postnatale con posizioni non adeguate di testa e collo, ad esempio in un’incubatrice, può persino determinare variazioni nella crescita e nello sviluppo delle strutture che costituiscono il complesso cranio-facciale, poiché i fattori epigenetici possono interferire con la formazione di tali strutture e con le relative funzioni.10,11,12,13,14,15

Diversi studi descrivono come la nascita pretermine possa aumentare il rischio di atresia del palato e variazioni del tono muscolare e della motricità oro-facciale, oltre al rischio legato a una qualità inadeguata di suzione, deglutizione e respirazione nasale, con potenziali successive ripercussioni sulla salute orale, come ad esempio una malocclusione dentale. Alcuni studi evidenziano inoltre alcune variazioni nella formazione dello smalto dentale, quali ipoplasia (ovvero una carenza a livello quantitativo) e ipomineralizzazione (una carenza a livello qualitativo) che causano sensibilità dentale, fratture, formazione di carie e problemi estetici della dentatura nei bambini.16,17,18,19,20

In un contesto di questo tipo, Ruiz et al. (2021) consigliano di includere anche i dentisti pediatrici nella rosa dei medici professionisti che seguono il bambino fin dalla fase neonatale (per i neonati prematuri ma anche per i bambini nati a termine), collaborando con loro per promuovere la salute orale, lo sviluppo e la crescita oro-facciale corretti. Gli autori descrivono una visita odontoiatrica neonatale tipo, che prevede l’esecuzione di esami transdisciplinari dopo una corretta identificazione, un’anamnesi dettagliata e una visita completa e accurata del neonato, con una particolare attenzione agli aspetti dentali nella valutazione di testa, collo, viso e movimenti delle articolazioni temporo-mandibolari, oltre che di tutte le strutture e le funzioni della cavità orale. Gli autori sottolineano come quest esami morfologici e funzionali debbano conformars a procedure che rispettano tutte le linee guida di biosicurezza, e debbano essere condotti in modo non invasivo, delicato, gentile e preciso, riducendo al minimo la manipolazione della zona oro-facciale. I ricercatori evidenziano inoltre i vantaggi legati a un primo monitoraggio dell’occlusione dei cuscinetti gengivali, della relazione tra mascella e mandibola e di crescita e sviluppo delle altre strutture del sistema stomatognatico, mirando a misure opportune che stimolino il futuro raggiungimento di un’occlusione funzionale ed equilibrata della dentatura decidua al fine di garantire uno sviluppo facciale armonioso. Nel caso in cui sia necessario mettere a punto misure transdisciplinari, la comprensione, la motivazione e il sostegno da parte della famiglia sono essenziali affinché lo stile di vita scelto promuova la salute orale del bambino; occorre che la famiglia sia aperta ai consigli proattivi dei professionisti su argomenti come 

  • l’incoraggiamento dell’allattamento al seno
  • la consapevolezza delle abitudini orali dannose
  • la prevenzione di eventuali incidenti a livello oro-facciale
  • l’igiene orale 
  • linee guida da seguire

in modo che le visite odontoiatriche pediatriche continuino regolarmente durante tutta l’infanzia e l’adolescenza.


 1 World Health Organization. Oral health [Internet]. 15 March 2022 [retrieved on April 28 2022 from Oral health (who.int)

 2 World Health Organization. (‎2019)‎. Ending childhood dental caries: WHO implementation manual. World Health Organization. https://apps.who.int/iris/handle/10665/330643. License: CC BY-NC-SA 3.0 IGO.

 3 Boronat-Catalá M, Montiel-Company JM, Bellot-Arcís C, Almerich-Silla JM, Catalá-Pizarro M. Association between duration of breastfeeding and malocclusions in primary and mixed dentition: a systematic review and meta-analysis. Sci Rep. 2017 Jul 11;7(1):5048.

 4 de Oliveira AJ, Duarte DA, Diniz MB. Oral Anomalies In Newborns: An Observational Cross-Sectional Study. J Dent Child (Chic). 2019 May 15;86(2):75-80.

 5 Patil S, Rao RS, Majumdar B, Jafer M, Maralingannavar M, Sukumaran A. Oral Lesions in Neonates. Int J Clin Pediatr Dent. 2016;9(2):131-138.

 6 Brogårdh-Roth S. The preterm child in dentistry. Behavioural aspects and oral health. Swed Dent J Suppl. 2010;(208):11-85.

 7 Tsang AK. The Special Needs of Preterm Children - An Oral Health Perspective. Dent Clin North Am. 2016 Jul;60(3):737-56.

 8 Wang Y, Briere CE, Xu W, Cong X. Factors Affecting Breastfeeding Outcomes at Six Months in Preterm Infants. J Hum Lact. 2019 Feb;35(1):80-89.

 9 Ruiz DR. Clinical oral health care for newborn, infant and toddler. In: Andrade DJC, Ruiz DR, Groisman S, Coordinators. Promotion of maternal and child oral health. [ebook on the Internet]. São Paulo; 2022. 195 p. Available from: http://www.diferencas.net/. ISBN 9798428370911

 10 Merglova V, Hauer L, Broukal Z, Dort J, Koberova Ivancakova R. General and oral health status of preterm one-year-old very low and extremely low birthweight infants (a cross - sectional study). Biomed Pap Med Fac Univ Palacky Olomouc Czech Repub. 2021 Jun;165(2):209-215

 11 Garg A, Kumar G, Goswami M, Kumar D, Mishra D. Evaluation of eruption of deciduous teeth among infants born after low risk pregnancy compared to infants diagnosed with Intra Uterine Growth Restriction. J Oral Biol Craniofac Res. 2021 Oct-Dec;11(4):638-642.

 12 Žemgulytė S, Vasiliauskienė I, Slabšinskienė E, Sandūnaitė K, Narbutaitė J. Influence of preterm birth for child's oral health status. Stomatologija. 2019;21(4):107-112.

 13 Guedes KM, Guimarães AM, Bastos Ade S, Salviano KG, Sales NJ, Almeida ML, Gurgel RQ. Stomatognathic evaluation at five years of age in children born premature and at term. BMC Pediatr. 2015 Mar 29;15:27.

 14 Greene Z, O'Donnell CP, Walshe M. Oral stimulation for promoting oral feeding in preterm infants. Cochrane Database Syst Rev. 2016 Sep 20;9(9):CD009720.

 15 Hummel P, Fortado D. Impacting infant head shapes. Adv Neonatal Care. 2005 Dec;5(6):329-40.

 16 Bensi C, Costacurta M, Belli S, Paradiso D, Docimo R. Relationship between preterm birth and developmental defects of enamel: A systematic review and meta-analysis. Int J Paediatr Dent. 2020 Nov;30(6):676-686.

 17 Costa FS, Silveira ER, Pinto GS, Nascimento GG, Thomson WM, Demarco FF. Developmental defects of enamel and dental caries in the primary dentition: A systematic review and meta-analysis. J Dent. 2017 May;60:1-7.

 18 Maaniitty E, Vahlberg T, Lüthje P, Rautava P, Svedström-Oristo AL. Malocclusions in primary and early mixed dentition in very preterm children. Acta Odontol Scand. 2020 Jan;78(1):52-56.

 19 Objois C, Gebeile-Chauty S. Is premature birth an orthodontic risk factor? A controlled epidemiological clinical study. Int Orthod. 2019 Sep;17(3):544-553.

 20 Hohoff A, Rabe H, Ehmer U, Harms E. Palatal development of preterm and low birthweight infants compared to term infants -- What do we know? Part 3: discussion and conclusion. Head Face Med. 2005 Nov 2;1:10. doi: 10.1186/1746-160X-1-10. PMID: 16270912; PMCID: PMC1298320.


Dr. Dóris Rocha Ruiz, DDS, MSc 

Pediatric Dentist

Dopo la laurea nel 1987, Dóris Rocha Ruiz ha completato la specializzazione in odontoiatria pediatrica. Ha conseguito una laurea magistrale conducendo ricerche sulla gravidanza e la salute orale presso la scuola di Medicina della Universidade Federal de São Paulo (UNIFESP). Ha ottenuto il dottorato presso la scuola di Medicina della Universidade de São Paulo (FMUSP) grazie a ricerche incentrate su neonati prematuri/a termine e salute orale. 
Da oltre 30 anni si impegna per promuovere la salute orale concentrandosi su donne in gravidanza, neonati, bambini e adolescenti. Ritiene che il primo passo per una buona salute orale sia rappresentato dalle attività di prevenzione e formazione intraprese quando si assistono le madri e i neonati.